Hai dimenticato la password?
10.11.2022: Modifiche grafiche.
In corso aggiornamenti di mappe, sottomappe e chat. Possibili errori di visualizzazione del frame di sinistra.
01.10.2022: Level Up!
Bonus di ottobre: ogni PG attivo dall'1 al 31 ricevera' un bonus in denaro di 140 franchi e 14 px per ogni giocata, pubblica e conclusa, effettuata. Raddoppiati i px di ambient e quest. Oggetto gratuito in aggiunta a quello mensile previsto.
Buon, fantasMico, ottobre Operini!
20.06.2022: Setting estivo.
Possibile calo fisiologico delle presenze e dell'assiduita' di gioco. Diradate le quest in calendario, con preferenza per iniziative personali, ambient e one shot a rischio variabile. Sospesa l'iscrizione di PG di ceto alto
24.04.2022: Modifiche grafiche.
Possibili errori di visualizzazione.
In corso aggiornamenti di mappe, sottomappe e chat. Possibili errori di visualizzazione del frame di sinistra.
01.10.2022: Level Up!
Bonus di ottobre: ogni PG attivo dall'1 al 31 ricevera' un bonus in denaro di 140 franchi e 14 px per ogni giocata, pubblica e conclusa, effettuata. Raddoppiati i px di ambient e quest. Oggetto gratuito in aggiunta a quello mensile previsto.
Buon, fantasMico, ottobre Operini!
20.06.2022: Setting estivo.
Possibile calo fisiologico delle presenze e dell'assiduita' di gioco. Diradate le quest in calendario, con preferenza per iniziative personali, ambient e one shot a rischio variabile. Sospesa l'iscrizione di PG di ceto alto
24.04.2022: Modifiche grafiche.
Possibili errori di visualizzazione.


Opéra è un gioco di ruolo via chat, di genere storico, ambientato nella Parigi della seconda metà dell'Ottocento e ispirato al romanzo Le Fantome de l'Opéra di Gaston Leroux, al musical The Phantom of the Opera di Andrew Lloyd Webber e all'omonimo film di Joel Schumacher; è indispensabile dunque, fin dalla scelta del nome con cui registrarsi, mostrare una discreta sensibilità per rispettarne il più possibile l'ambientazione – strettamente fedele al periodo – e, in base a questa, muovere il proprio personaggio giocante (PG). Le vicende ruotano – principalmente, ma non solo – attorno al Teatro dell’Opera di Parigi: l'imponente mole dell'edificio scandisce le giornate di artisti e lavoranti, pittoreschi ponti tra il teatro, tempio d'arte e inquietante regno di leggende, e il resto della capitale, rappresentato da delinquenti e gendarmi, uomini di cultura e donne di malaffare.
|